Utilizza bene gli avanzi
Lo sapevi che circa un terzo di tutto il cibo prodotto viene perso durante il tragitto dal campo al piatto? In Svizzera ciò corrisponde a 2 milioni di tonnellate di derrate alimentari ogni anno, ossia 320 g pro capite al giorno. Cifre che, oltretutto, non tengono conto degli scarti dovuti alla preparazione della frutta e della verdura!
Cosa puoi fare?
Le indicazioni «consumare entro il» e «conservabile fino al» non hanno lo stesso significato. È vero che se la data «consumare entro il» viene superata, l’alimento non andrebbe più mangiato, ma se ci si fida innanzitutto dei propri occhi, del proprio naso e della propria lingua, si può senz’altro capire se è ancora commestibile.
Mentre prepari la frutta e la verdura puoi certamente evitare scarti eccessivi, limitandoti a togliere solo lo stretto necessario. Spesso di un frutto o di una verdura si può utilizzare più di quanto si pensi. Ad esempio, il gambo dei broccoli può senz’altro essere cotto al vapore assieme alle sue rosette. Dei ravanelli si possono utilizzare anche le foglie. E così via!
Hai sopravvalutato la tua fame e ti ritrovi con degli avanzi? Cerca di utilizzarli al più presto. Puoi riciclarli in modo creativo per preparare altri piatti. Digitando sul web «cucinare con gli avanzi» o «cucinare con i resti» troverai innumerevoli idee. Gli avanzi possono anche essere portati sul lavoro, per il pranzo, o congelati, in contenitori ben chiusi, come pasti di emergenza.
Se conservati in modo ottimale, gli alimenti durano più a lungo. La temperatura del frigorifero deve essere di 5°C. Tieni gli avanzi chiusi in appositi contenitori e mettili in frigorifero in bella vista, così da non dimenticarli.