Tagliare o grattugiare il formaggio svizzero: ecco come si fa.
Per un panino o uno spuntino rapido, l’aspetto del pezzo di formaggio appena tagliato non è così importante: ciò che conta, è che abbia un buon sapore! Ma come fare per presentare un’appetitosa selezione di formaggi agli invitati? E per grattugiare il formaggio in casa? Qui troverai tutte le spiegazioni sugli utensili adatti e sulle diverse tecniche di taglio.

Come grattugiare il formaggio nel migliore dei modi?
Per grattugiare il formaggio semiduro è meglio metterlo un attimo in congelatore: dopo appena 30 minuti la sua consistenza sarà perfetta. Si può anche utilizzare una grattugia per rösti; in tal caso è importante procedere in una sola direzione, per non otturare subito i buchi.
Lo Sbrinz DOP, ad esempio, è particolarmente adatto per essere grattugiato finemente. In commercio si trovano grattugie manuali o elettriche, con o senza vaschetta di raccolta. Il vantaggio delle grattugie in cui inserire un blocchetto di formaggio, che viene poi grattugiato con una manovella, è che in questo modo si possono utilizzare anche i resti più piccoli. Unico svantaggio: non sono adatte per pezzi più grossi.
Un consiglio in più: come pulire rapidamente la grattugia
Quando avete finito di grattugiare, prendete una patata cruda e grattugiate anche quella. I pezzettini di patata e il loro succo elimineranno i resti di formaggio dai fori o dalle fessure, così che la grattugia potrà essere pulita e lavata senza problemi. La patata grattugiata potrebbe essere l’inizio di un delizioso piatto di rösti al formaggio…