Questo sito internet e solo parzialmente utilizzabile.
Per accedere a questo sito è necessario abilitare i cookies.

Zuppa di patate alla moda dell'Emmental

  • Senza carne
  • (1 Stelle/2 Note)

Ingredienti

per 4 porzioni

  • 4-6 patate farinose di media grandezza (ad es. Agria)
  • verdura mista da minestrone (gambi di sedano, carota, cipolla, porro; p. 132)
  • 1 mazzetto odoroso (alloro, prezzemolo, cerfoglio)
  • sale
  • burro per stufare
  • 1 l di brodo caldo
  • un po' di noce moscata appena macinata
  • le foglioline tritate di 1/2 mazzetto di cerfoglio
  • 1 dl di panna intera
  • un po' di aceto di mele
  • 100 g di Emmentaler Switzerland

Preparazione

  1. 1 Sbucciare le patate e tagliarle a dadini.
  2. 2 Stufare brevemente nel burro le patate con la verdura, il mazzetto odoroso e il sale. Aggiungere il brodo. Cuocere semicoperto per 30-40 minuti, a fuoco lento.
  3. 3 Togliere la verdura e il mazzetto odoroso. Con un grande frustino, battere vigorosamente la zuppa. Insaporire e aggiungere un poco di noce moscata. Aggiungere la panna e il cerfoglio. Cuocere a fuoco lento fino a consistenza vellutata.
  4. 4 Poco prima di servire, aggiustare con un poco di aceto. Affettare sottilmente il formaggio.
  5. 5 Disporre il formaggio nelle scodelle e annaffiarlo di zuppa bollente. Portare in tavola.
Consiglio dello specialista

Lasciare la carota e i gambi di sedano nella zuppa. Poiché la zuppa di patate tende a farsi ""appiccicosa"" se passata al tritatutto, occorre batterla vigorosamente con un frustino oppure passarla al passaverdure.

Formaggio in questa ricetta

Emmentaler DOP

Dare una nota

Fonte

Diese Rezept wurde von Swissmilk zur Verfügung gestellt. Die Swissmilk Website umfasst über 8‘000 Gratis-Rezepte, Kulinarische Tipps, Wissenswertes über Milch und Ernährungsinformationen.
Panoramica ricette
0

Questo sito utilizza cookies per permetterci, e permette ai nostri partner, di riconoscere i nostri utenti e offrire loro servizi adatti. Chi naviga sul nostro sito ci autorizza a utilizzare cookies. clicca qui. Proseguendo nella navigazione o chiudendo questo messaggio l'utente acconsente all’uso dei cookies.