
Zuppa di cipolle al Gruyère AOP
- Senza carne
Ingredienti
4 personi
- • 1 testa d'aglio, senza calotta
- • 1 cucchiaino + 1 cucchiaio di olio d'oliva
- • 400 g di cipolle tritate
- • 4 gambi di sedano, a rondelle
- • 1,5 l di brodo (di verdura o di pollo)
- • 1 mazzetto odoroso (timo, alloro e prezzemolo legati)
- • 1 presa di noce moscata
- bruschetta al Gruyère AOP:
- • 4 cucchiai di Gruyère AOP grattugiato
- • 4 fette di pane tostato
- • sale, pepe
Preparazione
- Preriscaldare il forno a 200 °C. Posare la testa d'aglio su un quadrato di carta stagnola. Formare un cartoccio e versarvi 1 cucchiaino di olio d'oliva. Aggiustare di sale, dare un giro di pepe e cospargere di timo. In un recipiente, mescolare le cipolle tritate e le rondelle di sedano con l'olio d'oliva restante. Stenderle poi su una teglia e arrostirle al forno per 20 minuti. Metterle da parte, con l'aglio.
- In una casseruola con il fondo spesso portare il brodo a ebollizione, con il mazzetto odoroso. Unire le cipolle e le rondelle di sedano. Proseguire la cottura a fuoco medio per 10 minuti. Schiacciare l'aglio arrostito in un recipiente e aggiungerlo alla zuppa. Preriscaldare il grill del forno. Per preparare la bruschetta, cospargere le fette di pane con il Gruyère AOP grattugiato e lasciarle gratinare per qualche minuto. Metterle da parte.
- Togliere il mazzetto odoroso dalla zuppa. Profumare con un poco di noce moscata. Proseguire la cottura per 1 minuto. Servire la zuppa in fondine o ciotole, accompagnandola con le bruschette calde.
Raccomandazioni dello specialista di formaggi
Per un pasto leggero, servire la zuppa con un'insalatina novella profumata all'olio di nocciola.
Formaggio in questa ricetta
