
Ravioloni speck e Emmentaler DOP con besciamella alla birra
Ingredienti
Dosi per 4 persone
Per la besciamella
- 350ml di birra aromatica non amara
- 35g di burro
- 35g di farina
- 90g di Emmentaler DOP
- Sale
- Pepe
Per il ripieno
- 3 patate medie
- 50g di speck affettato
- 90g di Emmentaler DOP
- Sale
- Pepe
Per la pasta
- 2 uova
- 200g di farina
- 1 pizzico di sale
- Olio extravergine d’oliva
- Emmentaler DOP grattugiato grossolanamente
- Pepe nero appena macinato
Preparazione
- Lessate le patate, lasciatele intiepidire poi pelatele e passatele nello schiacciapatate. Sminuzzate lo speck con l’Emmentaler DOP nel mixer e unite il tutto alle patate, regolate di sale e di pepe e amalgamate bene il composto. Lasciate riposare una decina di minuti.
- Nel frattempo preparate la besciamella: sciogliete il burro in un pentolino, unite la farina in un'unica soluzione e mescolate energicamente, lasciate ancora sul fuoco alcuni minuti, sempre mescolando, quindi aggiungete la birra. Con una frusta mescolate lentamente e cuocete a fiamma dolce finchè la besciamella avrà la consistenza desiderata. Regolate di sale e di pepe e aggiungete l’Emmentaler DOP precedentemente grattugiato, mescolate bene in modo da incorporare il formaggio e scioglierlo. Se la besciamella risulterà leggermente amarognola bilanciate aggiungendo ancora un po’ di sale.
- Preparate la pasta lavorando tutti gli ingredienti energicamente, stendetela a mano o con l’aiuto della macchina per la pasta in una sfoglia sottile. Con l’aiuto di un grande tagliapasta rotondo ricavate dei dischi, metteteci al centro un cucchiaio di ripieno e poi chiudete molto bene i bordi spennellandoli con un po’ di acqua per farli aderire meglio.
- Cuocete i ravioli per circa 5 minuti in abbondante acqua bollente salata, scolateli.
- Mettete della besciamella nel piatto quindi adagiatevi due ravioli per piatto, finite con un filo d’olio extravergine e con una generosa manciata di Emmentaler DOP grattugiato grossolanamente. Cospargete con una macinata di pepe nero e servite.
Formaggio in questa ricetta
