
Polpette di polenta, Le Gruyère DOP e cipolle
- Senza carne
Ingredienti
- 200 g di farina di mais per polenta gialla
- 450 g di acqua circa
- 100 g di Le Gruyère DOP
- 100 g di cipolla bianca
- una noce di burro
- 20 g di olio circa
- Semi di sesamo a piacere
- Semi di papavero a piacere
- Sale q.b.
Preparazione
- 1 Tritare finemente la cipolla e metterla a cuocere in una casseruola a bordi alti (meglio se di rame) con il burro.
- 2 Una volta imbiondita unire la farina di mais gialla.
- 3 Preparare una classica polenta rustica aggiungendo l’acqua e mescolando delicatamente.
- 4 A metà cottura unire il Gruyère tagliato in piccoli cubetti.
- 5 Mescolare accuratamente sino a che non sarà ben amalgamato con la polenta e si sarà ben fuso.
- 6 Regolare di sale e terminare la cottura. La polenta sarà pronta quando avrà una consistenza densa e tenderà a staccarsi dai bordi del tegame.
- 7 Rigirarla su un tagliere di legno, stenderla accuratamente e lasciarla raffreddare completamente.
- 8 Una volta fredda, prelevare un pochino di polenta alla volta e formare con le mani bagnate nell’acqua tante polpette grandi come una noce.
- 9 Rivoltarle a piacere nei semi di sesamo, papavero o se si preferisce in altra farina gialla.
- 10 Adagiarle su una leccarda rivestita con carta forno e vaporizzarle con l’olio.
- 11 Infornare a 180°C in modalità ventilato sino a doratura (circa 10 minuti
Formaggio in questa ricetta
