
Parigini al formaggio e alle carote
- Senza carne
Ingredienti
per 4 persone
- burro per imburrare
pasta di base:
- 250 g di farina bigia
- 250 g di farina di farro bianco
- 21 g di lievito sbriciolato
- 1 dl d'acqua tiepida
- 2 c. di miele chiaro
pasta:
- 1 c.no e ½ di sale
- 150 g di carote, mondate e grattugiate
- 180 g di yogurt nature
- ca. 0,5 dl d'acqua tiepida
- un poco di farina
- burro da spalmare
- 250 g di formaggio (ad es. Emmentaler) a fette di 2 mm
- 2 carote più grosse, affettate a striscioline con lo sbucciapatate
- ½ mazzetto di ravanelli a spicchi sottili
Preparazione
pasta di base:
- 1 Pasta di base: mescolare le farine e formare una conca nel mezzo. Sciogliere il lievito nell'acqua e versarlo nella conca, assieme al miele. Coprire con un po' di farina recuperata dai margini e lasciar riposare 30 minuti, fino a quando l'impasto comincia a schiumare.
- 2 Aggiungere alla massa il sale, le carote, lo yogurt e l'acqua. Lavorare fino a ottenere una pasta morbida. Coprire e lasciar riposare a temperatura ambiente, fino a raddoppiamento del volume.
- 3 Dividere la pasta in tre parti. Formare tre rotoli lunghi 30-35 cm. Posarli su una placca imburrata. Coprirli e lasciarli lievitare 10-15 minuti. Cospargere di farina. Con un coltello, incidere più volte i rotoli, obliquamente.
- 4 Cuocere 5 minuti nella parte inferiore del forno preriscaldato a 230 °C. Ridurre il calore a 180 °C, cuocere ancora 20-25 minuti. Sfornare, posare su una griglia e lasciar raffreddare.
- 5 Tagliare i parigini orizzontalmente, e poi affettare obliquamente. Spalmare di burro. Imbottire i panini con formaggio, fettine di carota e ravanelli.
Variante: aggiungere alla pasta, invece delle carote, un po' di zucca a polpa soda (ad es. potimarron). I panini si possono imbottire, inoltre, con carne secca grigionese o prosciutto.
Formaggio in questa ricetta
