
Fondue vallesana ai pomodori
- Senza carne
Ingredienti
per 4 persone
- 30 g di burro
- 1 spicchio d’aglio sbucciato
- e tagliato in due
- 1 cipolla sminuzzata finemente
- 3 pomodori spezzettati
- 500 g di formaggio da raclette vallesano AOP, grattugiato
- 300 g di Emmentaler DOP (o di formaggioda raclette)
- 2½ dl di vino bianco (Fendant)
- 4 cucchiaini rasi di maizena
- 1 bicchierino di kirsch
- pepe macinato fresco, noce moscata grattugiata
Preparazione
- Far sciogliere il burro nel caquelon. Aggiungere l’aglio, la cipolla e i pomodori spezzettati, far trasudare brevemente e bagnare poi con il vino bianco. Unire il formaggio e portare a ebollizione, a fuoco lento, continuando a rimestare. Sciogliere la maizena nel kirsch e versare nella fondue. Sempre continuando a rimestare, portare ancora una volta a ebollizione e poi regolare di pepe e
- noce moscata. Si può profumare la fondue con una presa di maggiorana o di origano. (Per i pomodori: inciderli a croce, passarli rapidamente nell’acqua bollente, rinfrescarli con l’acqua fredda e sbucciarli con cura. Eliminare i semi e tagliare la polpa a pezzettini.)