
Chutney di peperoni
- Senza carne
Ingredienti
Per 2 vasetti da 250 g
- • mezza Testa di aglio
- • 150 g di cipolle
- • 40 g di radice di zenzero
- • 500 g di peperoni
- • 200 g di pomodori
- • 1 peperoncino piccante
- • 3 cucchiai di olio
- • 60 g di zucchero di canna
- • 1,25 dl di aceto di vino rosso
- • 2 pizzichi di cardamomo in polvere
- • abbondanti foglie di menta
Preparazione
- Sbucciate mezza testa di aglio e 150 g di cipolle e tagliateli a pezzi. Sbucciate 40 g di radice di zenzero e tritatela. Pulite 500 g di peperoni e 200 g di pomodori, eliminate i semi e tagliateli a pezzetti. Tritate un peperoncino piccante eliminando i semini se preferite un chutney meno piccante. Scaldate 3 cucchiai di olio in una casseruola, unite l’aglio, la cipolla, lo zenzero e il peperoncino e fateli rosolare a fuoco dolce per 5 minuti. Unite i peperoni e i pomodori, mescolate e proseguite la cottura per 15 minuti. Aggiungete 60 g di zucchero di canna, 1,25 dl di aceto di vino rosso e mescolate finché lo zucchero si sarà sciolto. Portate a bollore e fate cuocere per 30 minuti, mescolando spesso. Togliete il chutney dal fuoco, profumatelo con 2 pizzichi di cardamomo in polvere e abbondanti foglie di menta. Distribuitelo nei vasetti, chiudeteli ermeticamente e sterilizzateli.
- Gustatela accompagnata da un tagliere di Formaggi Svizzeri.
Raccomandazioni dello specialista di formaggi
Consigliamo Emmentaler Dop, Le Gruyere Dop, Sbrinz Dop, Vacherin Fribourgeois, Appenzeller, Tête de Moine Dop, Vacherin Mont d’Or Dop, Tomme Vadoise, Raclette Dop, Tilsiter