Questo sito internet e solo parzialmente utilizzabile.
Per accedere a questo sito è necessario abilitare i cookies.

Il formaggio svizzero versione street food

Dai festival musicali con i vari furgoncini che propongono delizie di ogni tipo alle sagre più paesane, passando attraverso mille altri tipi di rassegne e incontri, una cosa è certa: hamburger, bagel e tramezzini di ogni genere stanno conquistando le strade delle nostre città. Il termine «street food» indica tutto ciò che in origine era cucinato e venduto direttamente per strada. Anche se i nomi dei prodotti spesso si sovrappongono, la tendenza «street food» si rivela piacevolmente diversa dal «fast food», poiché utilizza soprattutto prodotti regionali e di prima qualità. In altre parole: un’occasione perfetta per gustare il formaggio svizzero.

Ispirazioni street food da tutto il mondo

Andare alla scoperta dello street food è un po’ come partire per un viaggio intorno al mondo, ma restando sulle strade svizzere, dove possiamo trovare innumerevoli piatti sfiziosi ispirati alle tradizioni culinarie più diverse: Europa meridionale, Stati Uniti, ma anche Asia, India o Africa. Le ricette di street food sono perfette anche per la cucina casalinga e permettono, in brevissimo tempo, di prepararsi un ottimo menu. Ad esempio una focaccia calda farcita con spinaci e mozzarella? Oppure quesadillas con Raclette DOP del Vallese e un’insalata? Anche il bagel «crazy day» al Tilsiter è semplicemente delizioso. Buon divertimento e buon appetito con le nostre ricette!

Il burger perfetto

Il burger perfetto

Già da tempo gli hamburger non sono più esclusivamente sinonimo di fast food e anzi, con ingredienti freschi e di stagione possono diventare vere e proprie opere d’arte gastronomica. Successo garantito ovunque! Ciò che l’hamburger ha guadagnato in termini di contenuto, l’ha perso nel nome: oggi, quando si pensa a un piatto preparato a mano, nessuno lo chiama più così... Per chi ama sbizzarrirsi, le possibilità sono pressoché illimitate: perché non prepararsi un panino caldo e croccante farcito con Le Gruyère DOP e straccetti di maiale? Oppure con Appenzeller® e maionese al tartufo? Sbrinz DOP e chutney di pere? E le squisitezze non finiscono qui…

0

Questo sito utilizza cookies per permetterci, e permette ai nostri partner, di riconoscere i nostri utenti e offrire loro servizi adatti. Chi naviga sul nostro sito ci autorizza a utilizzare cookies. clicca qui. Proseguendo nella navigazione o chiudendo questo messaggio l'utente acconsente all’uso dei cookies.