Menu per stuzzicare l’appetito dei bambini
Nell’alimentazione dei bambini, il latte e i latticini sono le più importanti fonti di calcio. Il formaggio è quindi la soluzione ideale: grazie alla sua consistenza malleabile, può essere utilizzato per fare cose molto carine che saranno anche divertenti da mangiare. Ai bambini piacciono, di solito, i formaggi dolci come il Tilsiter verde, l’Emmentaler DOP o i formaggini freschi. Naturalmente, per un piccolo buongustaio la presentazione del cibo è molto importante, se un piatto ha un aspetto divertente e appetitoso lo assaggerà e lo gusterà ancora più volentieri.
Bocconcini al formaggio per piccole dita
Un classico per i bambini sono gli spiedini multicolori, sui quali infilare bocconcini appetitosi. Ottimi gli spiedini al formaggio, con cubetti di Tilsiter o Emmentaler DOP, un pomodorino ciliegia e un pezzetto di pane tostato. Se gli spiedini non sono troppo lunghi, possono essere comodamente sistemati nella scatolina dello spuntino da mettere in cartella.
Il cibo in formato mini è generalmente molto amato dai bambini: hamburger, crocchette, crostate e panini caldi affettati o suddivisi in bocconcini hanno un grande successo tra i piccoli buongustai ma anche i più grandi non dicono di no! Se il calendario prevede a beve una festa di compleanno, vale la pena prepararsi all’assalto dei piccoli ospiti affamati con tante prelibatezze su misura per le loro manine.
Un formaggio che sorride
Dare un tocco ludico ai piatti garantisce un successo immediato tra i commensali più piccoli. Ad esempio, delicati muffin al formaggio con fettine di olive che disegnano un visino sorridente sono perfetti per scaldare l’atmosfera al tavolo dei bambini.
Un consiglio semplice ed efficace: affettare un formaggio svizzero a pezzetti di circa 1 cm di spessore e con qualche stampino per biscotti natalizi formare qualche simpatica figurina, ad esempio un orsetto per decorare le merende. Spariranno a vista d’occhio!