Questo sito internet e solo parzialmente utilizzabile.
Per accedere a questo sito è necessario abilitare i cookies.

Cheese to go a spasso con il formaggio svizzero

Da qualche tempo le abitudini alimentari tra un pasto e l’altro sono cambiate: lo spuntino deve essere equilibrato e, nel contempo, avere un buon sapore, deve essere pratico da portare con sé, e contenere poco zucchero. Il formaggio è la soluzione ideale: tiene conto di tutte queste esigenze e, oltretutto, si adatta perfettamente a tendenze attuali quali i regimi iperproteici o ipoglucidici. Inoltre è una fonte di energia sostenibile, che sazia a lungo perfetto quindi per uno spuntino strada facendo.

Spuntini e panini

Chi ama le escursioni lo sa bene: un ottimo spuntino di metà giornata  è quello che ci vuole per riprendere le forze e affrontare con entusiasmo anche una giornata stressante. La soluzione classica, ovviamente, è l’intramontabile panino imbottito, che ha successo soprattutto grazie alle innumerevoli combinazioni possibili. Anche il panino al formaggio offre moltissime varianti, come provano le nostre ricette. Se il tempo per la pausa è un po’ più abbondante, ci si può anche preparare un panino caldo. In questo momento, il nostro preferito e senz’altro lo Swiss Club Sandwich con Appenzeller® e carne secca dei Grigioni – da addentare seduta stante! 

Dal forno direttamente nel lunchbox

Il formaggio svizzero è ottimo per farcire delicate sfogliatine o come ingrediente per torte salate di tutti i tipi. Già provato i muffin alle erbe con Emmentaler DOP? O i biscottini salati allo Sbrinz DOP? Idee sfiziose che, oltretutto, sono anche molto comode per un pranzo al sacco oppure da portare con sé a scuola o al lavoro. Dall’escursione in montagna alla pausa pranzo, dal picnic alla merenda: il formaggio svizzero è sempre la soluzione ideale.

0

Questo sito utilizza cookies per permetterci, e permette ai nostri partner, di riconoscere i nostri utenti e offrire loro servizi adatti. Chi naviga sul nostro sito ci autorizza a utilizzare cookies. clicca qui. Proseguendo nella navigazione o chiudendo questo messaggio l'utente acconsente all’uso dei cookies.