«swissmilk green»: il nuovo standard di settore per il latte sostenibile svizzero
A livello internazionale, lo standard del settore lattiero-caseario della Svizzera è già molto elevato. Affinché possa essere anche comunicato, a settembre 2019 è stato introdotto «swissmilk green», il nuovo standard di settore per il latte sostenibile svizzero. Il latte e i latticini che soddisfano i requisiti di «swissmilk green» possono esibire il nuovo label.
Sul mercato svizzero sono già tanti i label legati alla produzione sostenibile, anche proprio in relazione ai latticini. «swissmilk green» deve essere utilizzato a integrazione dei marchi propri e label esistenti ed è da intendersi come un nuovo standard nell’industria lattiera svizzera. Con questo programma, l’Interprofessione Latte svolge un ruolo di guida per tutti gli altri settori dell’agricoltura svizzera.
Molti produttori, soprattutto nel segmento dei formaggi svizzeri, soddisfano le regole di «swissmilk green» praticamente già ora. Il nuovo label mira a standardizzare – ed eventualmente migliorare – l’elevato livello dei produttori di latte svizzeri in termini di benessere degli animali, foraggio, prossimità e salute.