Questo sito internet e solo parzialmente utilizzabile.
Per accedere a questo sito è necessario abilitare i cookies.

L’ARTE DEGLI SPAGHETTI

Una storia millenaria dai mille sapori!

Gli spaghetti di grano duro sono un ingrediente irrinunciabile e versatile della cucina italiana, come dimostrano innumerevoli ricette famose in Italia e nel mondo.
Nonostante la sua notorietà però, l’origine degli spaghetti è da tempo dibattuta e le diverse teorie vedono in contrapposizione l’Oriente e l’Occidente.
Sebbene infatti la forma dello spaghetto sia nata in Cina e il processo di lavorazione sia stato ripreso dalla cucina araba, è comunque all’Italia che va il merito di aver inventato questa pasta secca.

Le prime testimonianze che riguardano la diffusione degli spaghetti risalgono al periodo medioevale, ma è solo all'inizio del XIX secolo che nacque il piatto di spaghetti al sugo di pomodori San Marzano, ricetta pubblicata per la prima volta nel 1844 e che, grazie ai flussi migratori verso gli Stati Uniti d’America, salpò oltreoceano per poi diventare un piatto iconico a livello internazionale. 

Noi ti suggeriamo una squisita ricetta gourmet dove gli spaghetti di grano duro incontrano un delicato pesto di piselli e basilico e il gusto intenso dello Sbrinz DOP.

 

Indietro
0

Questo sito utilizza cookies per permetterci, e permette ai nostri partner, di riconoscere i nostri utenti e offrire loro servizi adatti. Chi naviga sul nostro sito ci autorizza a utilizzare cookies. clicca qui. Proseguendo nella navigazione o chiudendo questo messaggio l'utente acconsente all’uso dei cookies.