LA FESTA DELLA SVIZZERA!
731 anni di storia.
Il primo Agosto del 1291 si celebra la nascita della Confederazione Svizzera, con la stipulazione del Patto federale dei tre cantoni.
Gli uomini di questi tre cantoni infatti, all’inizio del mese di agosto di 731 anni fa suggellarono un'alleanza in cui si attribuiva un forte valore all'aiuto e al sostegno reciproci. L'alleanza nasceva soprattutto in rivolta contro gli Asburgo che all'epoca ambivano ad estendere la loro sfera di influenza fino ai territori alle porte del Gottardo.
Oggi, gli ingredienti che caratterizzano questa festa sono i discorsi solenni di politici e personaggi della cultura, l’esecuzione di brani musicali, saggi di ginnastica e l'inno nazionale cantato in coro.
Alcuni comuni nelle colline o sulle montagne inoltre possono permettersi anche i fuochi d’artificio, i bambini sfilano di notte per le strade portando lanterne di carta e gli edifici pubblici e privati sono decorati con le bandiere nazionali.
Un giorno di festa per tutti, dove le persone ricordano e festeggiano più di 7 secoli di storia del proprio paese.