Questo sito internet e solo parzialmente utilizzabile.
Per accedere a questo sito è necessario abilitare i cookies.

HOUSE OF SWITZERLAND

Tutta la Svizzera a Milano!

Dal 26 Aprile al 12 Giugno presso la Casa degli Artisti di Milano si terrà House of Switzerland, un luogo di incontro tra la Svizzera e gli esponenti dell’economia, della scienza e della cultura made in Italy, nonché un centro per scambi creativi e innovativi con la Svizzera.

E naturalmente non potrà mancare il mondo enogastronomico, dove a fianco di Swiss Wine, responsabile della promozione e dell’immagine del vino svizzero, ci sarà il Consorzio dei Formaggi dalla Svizzera che per l’occasione, il 6 Maggio (alle 18:30), il 14 Maggio (alle 12, alle 18 e alle 19:15) e il 21 Maggio (alle 12, alle 13:15, alle 18 e alle 19:15), presenterà una Masterclass gratuita alla scoperta dei segreti di 5 formaggi svizzeri.

Un’esperienza sensoriale, accompagnata da un esperto, che svelerà i segreti e le peculiarità di ogni formaggio, conducendo i partecipanti in un appassionante percorso gustativo attraverso una “blind tasting”, una degustazione alla cieca, che porterà a scoprire le caratteristiche di un formaggio “segreto” attraverso l’uso di tre sensi.

Per prenotarsi scrivere a masterclass.formaggisvizzeri(at)gmail.com.

La partecipazione è gratuita, fino a esaurimento posti.

All’interno di House of Switzerland ci saranno però anche tante realtà diverse, accumunate dal voler diffondere il mondo svizzero in ogni suo aspetto: dal Pro Helvetia, che promuove da sempre la produzione artistica contemporanea in Svizzera, alle varie università, passando infine per diversi brand che, con la loro qualità, portano alti gli standard qualitativi della Svizzera.

Tra tutti spicca Svizzera Turismo che, con i suoi partner presenterà “I need Swisstainable”, un viaggio multisensoriale per raccontare il DNA sostenibile della Svizzera e il suo approccio green declinato in diversi aspetti che vanno dalla tutela del paesaggio alla valorizzazione della cultura e dei prodotti locali.

Ti aspettiamo dunque per un appuntamento imperdibile dove, Italia e Svizzera non sono mai state così vicine.

 

Indietro
0

Questo sito utilizza cookies per permetterci, e permette ai nostri partner, di riconoscere i nostri utenti e offrire loro servizi adatti. Chi naviga sul nostro sito ci autorizza a utilizzare cookies. clicca qui. Proseguendo nella navigazione o chiudendo questo messaggio l'utente acconsente all’uso dei cookies.