Luigi Taglienti & Le Gruyère DOP
Luigi Taglienti & Le Gruyère DOP
“Ho scelto le Gruyère DOP perché è l’ingrediente perfetto per valorizzare ogni piatto, anche i grandi classici della cucina internazionale. Aromaticità, delicatezza, eleganza, sono gli elementi che contraddistinguono questo prezioso formaggio. Mi affascina Il suo sapore caratteristico, mi sembra quasi di sentire il latte crudo di primissima qualità con cui è fatto. Mi piace la sua versatilità che lo rende un Ingrediente dinamico da utilizzare in cucina, infatti il Gruyère DOP può essere anche un dessert squisito, ma anche un segreto di grande qualità per saporiti piatti freddi o caldi”.
Innamorato e malinconico della sua Liguria, allievo di Ezio Santin ha frequentato tra i più grandi ristoranti italiani e internazionali, che sin da giovanissimo gli hanno permesso di intravedere il suo enorme talento, codificandolo nel tempo attraverso uno stile personale, oggi definito inimitabile.
La cucina di Taglienti si basa su ispirazioni e intuizioni, inaspettati flash mentali che si trasformano in sapori inediti guidati dall’eleganza, e dalla gestualità.
Attraverso una visione poetica e artistica, ridisegna i connotati del noto; “cambiando tutto senza cambiare nulla” dona vita ad una cucina sensibile dove la narrazione di un’emozione, di un sentimento, di un ricordo o un frammento di vita lo conducono verso una precisa logica gustativa ed esperienziale.
Taglienti è oggi in grado di muoversi con la medesima eccellenza e con coerenza paradossale tra cucine diverse, dal classicismo intransigente, all’avanguardia più sfrenata passando per la caccia, sua materia prediletta, alla sensibilità sul mondo vegetale e infine la riscoperta della tradizione e delle ricette dimenticate.