Questo sito internet e solo parzialmente utilizzabile.
Per accedere a questo sito è necessario abilitare i cookies.

Davide Caranchini & Raclette Suisse

Davide Caranchini & Raclette Suisse

“Ho scelto Raclette Suisse perché sono cresciuto al confine tra l’Italia e la Svizzera e la Raclette Suisse rappresenta da sempre per me un momento di convivialità e incontro a tavola di amici e familiari. Mi affascina il rito che è associato a questo iconico formaggio, una tradizione che risale addirittura al XII secolo. Mi piace il suo essere un formaggio schietto e dolce, che si fa più aromatico con l’avanzare della stagionatura, che lo rendono incredibilmente genuino e perfettamente fondente.

Classe 1990, chef e co-proprietario del ristorante Materia. Appassionato di cucina sin dalla tenera età, inizia la sua carriera frequentando l'istituto alberghiero “Gianni Brera” a Como, e una volta diplomatosi, parte per una serie di importanti esperienze internazionali, tra cui spiccano, su tutte, Le Gavroche e l'Apsleys a Londra e il Noma a Copenaghen. È proprio in quest’ultimo che inizierà a scoprire e ad appassionarsi al mondo vegetale in ogni sua sfaccettatura, ricercando sempre delle potenzialità in quello che la natura ha da offrirci. La sua è una cucina in cui è ben visibile un legame con le tradizioni, ma allo stesso tempo lo sono la sperimentazione e la ricerca, così come la contaminazione culturale dettata dai viaggi fatti.

Dal 2018, il suo ristorante Materia, ha ricevuto la stella Michelin

Articolo rubrica + tema
Indietro
0

Questo sito utilizza cookies per permetterci, e permette ai nostri partner, di riconoscere i nostri utenti e offrire loro servizi adatti. Chi naviga sul nostro sito ci autorizza a utilizzare cookies. clicca qui. Proseguendo nella navigazione o chiudendo questo messaggio l'utente acconsente all’uso dei cookies.