Questo sito internet e solo parzialmente utilizzabile.
Per accedere a questo sito è necessario abilitare i cookies.

Esclusione di responsabilità / Dichiarazione in merito alla protezione dei dati

Importanti avvertenze giuridiche

Legga per favore attentamente le condizioni riportate qui di seguito prima di continuare. Le persone che intendono accedere al sito Web Formaggisvizzeri.it di Switzerland Cheese Marketing AG si dichiarano d'accordo con le seguenti condizioni. 

Copyright e diritti dei marchi

L'intero contenuto del sito Web Formaggisvizzeri.it è soggetto alla tutela dei diritti d'autore. Tutti i diritti appartengono a Switzerland Cheese Marketing AG o a terzi. Gli elementi presenti sul sito Web Formaggisvizzeri.it sono liberamente accessibili solo a scopo di esplorazione delle risorse disponibili sui server (browsing). La duplicazione del materiale o di parti di esso in forma scritta o elettronica è consentita solo citando espressamente la fonte Formaggisvizzeri.it. La riproduzione, la trasmissione, la modifica, l'interconnessione o l'utilizzo del sito Web Formaggisvizzeri.it per scopi pubblici o commerciali è vietato senza il previo consenso scritto di Switzerland Cheese Marketing AG. I diversi nomi e logos sul sito Web Formaggisvizzeri.it sono di regola marchi registrati e protetti. Nessun elemento costitutivo del sito Web Formaggisvizzeri.it sottintende in alcun modo la concessione di una licenza o di un diritto all'utilizzo di un'immagine, di un marchio registrato o di un logo. Lo scarico o la copiatura del sito Web Formaggisvizzeri.it o di parti di esso non implicano la cessione o il trasferimento di alcun tipo di diritto riguardante il software o gli elementi presenti sul sito Web Formaggisvizzeri.it. Switzerland Cheese Marketing AG si riserva tutti i diritti per quanto riguarda tutti gli elementi presenti sul sito Web Formaggisvizzeri.it, ad eccezione dei diritti appartenenti a terzi. 

Nessuna garanzia

Sebbene Switzerland Cheese Marketing AG abbia dedicato la massima cura per assicurare l'attendibilità delle informazioni contenute sul sito Web Formaggisvizzeri.it al momento della loro pubblicazione, né Switzerland Cheese Marketing AG né i suoi partner contrattuali possono dare alcuna assicurazione o garanzia esplicita o implicita (anche verso terzi) per quanto riguarda l'esattezza, l'attendibilità o la completezza delle informazioni su Formaggisvizzeri.it. Pareri, giudizi e altre informazioni riportate nel sito Web Formaggisvizzeri.it possono essere modificate in qualsiasi momento senza avviso.

Switzerland Cheese Marketing AG non si assume alcuna responsabilità e non dà alcuna garanzia che le funzioni sul sito Web Formaggisvizzeri.it non vengano interrotte o che il sito Web Formaggisvizzeri.it o il rispettivo server sia esente da virus o da altri componenti dannosi. 

Limitazione di responsabilità

Switzerland Cheese Marketing AG declina ogni responsabilità (anche in caso di negligenza) per danni diretti, indiretti o conseguenti che potrebbero derivare dall'accesso agli elementi del sito Web Formaggisvizzeri.it o dal loro utilizzo, rispettivamente dall'impossibilità di accedervi o di utilizzarli, oppure dal collegamento con altri siti Web. 

Collegamenti (links) con altri siti Web

Il sito Web Formaggisvizzeri.it contiene dei link che consentono l'accesso a siti Web di terzi, siti che potrebbero essere interessanti per lei. Attivando tali link è possibile che lei abbandoni il sito Web Formaggisvizzeri.it oppure che all'interno dell'ambiente del sito Web Formaggisvizzeri.it venga effettuata la presentazione di estratti di siti Web di terzi. Switzerland Cheese Marketing AG non ha alcun tipo di controllo sui siti Web di terzi collegati tramite link del sito Web Formaggisvizzeri.it e non è in alcun modo responsabile del contenuto o della funzionalità di questi siti Web di terzi. Questo è valido indipendentemente dal fatto che lei attivando un link abbandoni il sito Web Formaggisvizzeri.it o che la presentazione avvenga all'interno dell'ambiente del sito Web Formaggisvizzeri.it e anche che, in quest'ultimo caso, l'offerente delle informazioni di un sito Web estraneo non sia chiaramente identificabile. Collegarsi a siti Web di terzi o consultare siti Web di terzi è ad esclusivo rischio e pericolo dell'utente. 

Informativa sulla protezione dei dati

Switzerland Cheese Marketing AG (Brunnmattstrasse 27, 3001 Bern, Svizzera), un organismo di diritto pubblico (CHE-104.749.178), rappresentata da Dr. David Escher (CEO), è gestore del sito web Formaggisvizzeri.it e quindi è responsabile dell’acquisizione, dell’elaborazione e dell’uso dei dati personali dell’utente e della compatibilità del trattamento dei dati con la legislazione svizzera. La fiducia dell’utente per noi è al primo posto, pertanto prendiamo sul serio il tema della protezione dei dati e adottiamo misure adeguate per garantirne la sicurezza. Ovviamente rispettiamo le disposizioni della Legge federale sulla protezione dei dati (LPD), dell’Ordinanza relativa alla legge federale sulla protezione dei dati (OLPD), della Legge sulle telecomunicazioni (LTC) e, se applicabili, altre disposizioni di legge sulla protezione dei dati, in particolare il Regolamento generale sulla protezione dei dati dell’Unione europea (di seguito RGPD). Per sapere quali dati personali vengono rilevati e per quali scopi vengono usati, preghiamo gli utenti di prendere atto delle informazioni esposte di seguito.

1. Entità e scopo dell’acquisizione, dell’elaborazione e dell’uso dei dati personali

a. Durante la visita del sito web wwwformaggisvizzeri.it 

Visitando il nostro sito web, i nostri server salvano temporaneamente ogni accesso a un file di registro. I seguenti dati vengono rilevati senza che sia necessaria un’azione dell’utente e salvati per al massimo dodici mesi, fino alla loro cancellazione automatica:

  • l’indirizzo IP del computer richiedente
  • la data e l’ora dell’accesso 
  • il nome e l’URL del file richiamato
  • il sito web da cui ha avuto luogo l’accesso
  •  il sistema operativo del computer e del browser usato dall’utente
  •  il paese da cui ha avuto luogo l’accesso e le impostazioni linguistiche del browser dell’utente
  •  il nome dell’Internet access provider dell’utente

L’acquisizione e l’elaborazione dei dati hanno lo scopo di consentire l’uso del nostro sito web (per stabilire il collegamento), di garantire a lungo termine la sicurezza e la stabilità del sistema e di consentire l’ottimizzazione della nostra offerta Internet, nonché fini statistici. Questo è il nostro legittimo interesse all’elaborazione di dati ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. f dell’RGPD. L’indirizzo IP in particolare viene usato per rilevare il paese di provenienza del visitatore del sito web in modo da poter preimpostare di conseguenza la lingua del sito web. Inoltre l’indirizzo IP viene analizzato a fini statistici in caso di attacchi all’infrastruttura della rete di www.formaggisvizzeri.it Inoltre per le visite del nostro sito web usiamo i cosiddetti pixel e cookie per visualizzare pubblicità personalizzata e per l’uso di servizi di analisi web. Per informazioni più dettagliate al riguardo consultare il punto 2, il punto 6 e il punto 7 di questa Informativa sulla protezione dei dati.

b. In caso di uso del nostro modulo di contatto

Per entrare in contatto con noi l’utente può far uso di un modulo di contatto. L’immissione dei seguenti dati personali è obbligatoria:

  • titolo/appellativo
  • nome e cognome 
  • indirizzo (via, numero civico, località, NPA (non obbligatori)
  • numero di telefono (non obbligatorio)
  •  indirizzo e-mail

I campi obbligatori sono contrassegnati di conseguenza: se tali informazioni non vengono messe a disposizione, non possiamo garantire la prestazione dei nostri servizi. L’indicazione di altre informazioni è opzionale e non influisce sull’uso del nostro sito web.

Questi dati vengono usati al solo scopo di rispondere alle richieste di contatto nel migliore dei modi e in maniera personalizzata. L’elaborazione delle richieste di contatto costituisce il nostro legittimo interesse ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. f dell’RGPD. L’utente può opporsi in qualsiasi momento a questa elaborazione di dati (per i dati di contatto vedere il punto 11).

c. La registrazione alla nostra newsletter

Sul nostro sito web è possibile abbonarsi alla nostra newsletter. A tal scopo è necessaria una registrazione. Nell’ambito di tale registrazione devono essere indicati i seguenti dati:

  • appellativo/titolo 
  • nome e cognome
  • indirizzo e-mail

I dati sopra citati sono necessari per l’elaborazione dei dati. Inoltre è anche possibile indicare altri dati non obbligatori (data di nascita e paese). Questi dati vengono elaborati esclusivamente per personalizzare le informazioni e le offerte inviate, impostandole in modo da venire incontro ancora di più agli interessi dell’utente. Con la registrazione l’utente acconsente al trattamento dei dati messi a disposizione per l’invio periodico della newsletter all’indirizzo indicato, per l’analisi statistica del comportamento d’uso e per l’ottimizzazione della newsletter. Questo consenso rappresenta la nostra base giuridica ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. a dell’RGPD per l’uso dell’indirizzo e-mail dell’utente. Siamo autorizzati a incaricare terzi dell’attuazione tecnica di misure pubblicitarie e siamo autorizzati all’inoltro dei dati dell’utente a questo scopo (cfr. sotto al punto 3). Alla fine di ogni newsletter è riportato un link che consente in qualsiasi momento di annullarne l’abbonamento, indicando eventualmente il motivo della disdetta. Dopo l’annullamento dell’abbonamento i dati personali dell’utente vengono cancellati. L’ulteriore trattamento dei dati avviene solo in forma anonima per l’ottimizzazione della nostra newsletter. Rimandiamo esplicitamente all’analisi dei dati che ha luogo in concomitanza con l’invio della newsletter (vedere punto 9.).

d. La prenotazione, l’ordinazione e la prenotazione presso Terzi

Sul nostro sito web sono presenti diverse possibilità per effettuare prenotazioni o richiedere materiale informativo o altre prestazioni. I servizi corrispondenti vengono forniti rispettivamente da terzi. L’utente riceve pertanto una notifica circa l’inoltro alle pagine dei nostri partner. A seconda della prestazione, in questo contesto vengono rilevati dati diversi, come ad esempio

  • appellativo/titolo e/o ditta
  • nome e cognome
  •  indirizzo (via, numero civico, NPA, località, paese)
  •  altri dati di contatto (indirizzo e-mail, numero di telefono)
  •  ev. dettagli carta di credito 

I campi obbligatori sono contrassegnati di conseguenza: se tali informazioni non vengono messe a disposizione, i servizi di prenotazione non possono essere garantiti. L’indicazione di altre informazioni è opzionale e non influisce sull’uso del nostro sito web.

I dati immessi dall’utente vengono generalmente rilevati direttamente dall’operatore interessato o, nel caso di offerte specifiche, vengono inoltrati da noi a questi. Per un ulteriore trattamento dei dati di questo tipo valgono in questi casi le disposizioni per la protezione dei dati del relativo operatore. La base giuridica per il trattamento dei dati sopra citati è l’adempimento di un contratto ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. b dell’RGPD.

2. Uso dei dati a scopi pubblicitari

a. Creazione di profili utente pseudonimizzati

Per mettere a disposizione dell’utente sul nostro sito web servizi e informazioni personalizzati (on-site targeting), usiamo e analizziamo i dati raccolti sull’utente in occasione della visualizzazione del sito web. Per l’elaborazione di questi dati possono essere eventualmente usati anche i cosiddetti cookie (vedere in proposito il punto 6). L’analisi del comportamento d’uso dell’utente può confluire nella creazione di un cosiddetto profilo utente. Il raggruppamento dei dati d’uso avviene esclusivamente con pseudonimi, ma mai con dati personali non pseudonimizzati. Per consentire un marketing personalizzato nei social media, integriamo nel sito web i cosiddetti pixel di remarketing di Facebook e Twitter. Se l’utente possiede un account di un social media collegato e al momento della visita al sito vi è connesso, questo pixel collega la visita della pagina all’account utente. Per bloccare il collegamento, l’utente dovrà uscire dal suo account prima di visitare il sito. Ulteriori impostazioni sulla pubblicità possono essere effettuate nel profilo utente del relativo social media. La creazione di profili utente pseudonimizzati a scopi pubblicitari e di analisi è giustificata da un legittimo interesse ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. f dell’RGPD. Ciò vale per tutte le procedure di trattamento dei dati riportate in questo punto 2. Il legittimo interesse è il marketing diretto e l’analisi dell’uso del nostro sito web.

b. Retargeting<br/> Sul nostro sito web facciamo uso di tecnologie di retargeting. Analizziamo il comportamento dell’utente sul nostro sito web per potergli poi presentare una pubblicità su misura anche su siti web di partner. Il comportamento dell’utente viene rilevato pseudonimizzato. La maggior parte delle tecnologie di retargeting fanno uso di cookie (vedere in proposito il punto 6 più avanti). Questo sito web usa il remarketing di Google AdWords e DoubleClick by Google, servizi di Google Inc., 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA («Google»), per attivare inserzioni in base all’uso di siti web visitati in precedenza. Google usa allo scopo il cosiddetto cookie DoubleClick che consente di riconoscere il browser dell’utente se visita altri siti web. Le informazioni generate con questo cookie sulle visualizzazioni di questo sito web (incluso l’indirizzo IP dell’utente) vengono trasmesse a un server di Google negli USA e qui salvate (più avanti al punto 10 sono riportate ulteriori informazioni sul trasferimento di dati personali negli Stati Uniti). Google si servirà di queste informazioni per analizzare l’uso del sito web da parte dell’utente allo scopo di individuare le inserzioni più adatte da attivare, per generare report sulle attività sul sito web e sulle inserzioni per i gestori del sito web e per fornire altri servizi connessi all’uso del sito web e di Internet. Inoltre, eventualmente, Google inoltrerà queste informazioni a terzi, se prescritto per legge o se terzi elaborano questi dati per conto di Google. Tuttavia Google non metterà mai in relazione l’indirizzo IP dell’utente con altri dati di Google.<br/> Inoltre, per la gestione dei servizi per una pubblicità basata sull’uso ci serviamo di Google Tag Manager. Il tool Tag Manager di per sé è un dominio senza cookie e non rileva dati personali. Il tool serve piuttosto ad attivare altri tag che a loro volta in determinate circostanze rilevano dati (in proposito vedere sopra). Se l’utente ha disattivato i tag al livello del dominio o dei cookie, ciò vale per tutti i tag di tracking implementati con il Google Tag Manager. Il retargeting può essere impedito in qualsiasi momento rifiutando o disattivando i cookie relativi nella barra del menu del web browser (vedere in proposito il punto 6 più avanti). Inoltre l’utente ha anche la possibilità di inoltrare al sito web di Digital Advertising Alliance all’indirizzo optout.aboutads.info una richiesta di opt-out per gli altri tool pubblicitari e di retargeting citati.

c. Twitter Analytics

Sul nostro sito web usiamo a fini statistici il pixel di azione dei visitatori di Twitter Inc., 795 Folsom St., Suite 600, San Francisco, CA 94107, USA («Twitter»). Il pixel ci consente di ricostruire il comportamento degli utenti dopo che questi sono stati inoltrati al nostro sito web cliccando su un’inserzione pubblicitaria di Twitter. Questa procedura serve ad analizzare l’efficacia delle inserzioni pubblicitarie di Twitter a fini di indagine di mercato e statistici, contribuendo a ottimizzare misure pubblicitarie future.

I dati così acquisiti non ci consentono di risalire all’identità degli utenti. Tuttavia i dati vengono salvati ed elaborati da Twitter in modo da rendere possibile un collegamento al profilo del relativo utente e un uso dei dati da parte di Twitter a scopi pubblicitari propri. Questi dati possono consentire a Twitter e ai suoi partner di attivare inserzioni pubblicitarie su Twitter e al di fuori di Twitter. Inoltre per tali scopi è anche possibile salvare e leggere un cookie sui computer degli utenti.

3. Inoltro di dati a terzi

Inoltriamo i dati personali di utenti solo se quest’ ultimi hanno dato il loro consenso esplicito, se esiste un obbligo di legge corrispondente o se ciò è necessario per far valere i nostri diritti, in particolare per far valere i nostri diritti derivanti dal rapporto tra l’utente e Switzerland Cheese Marketing AG. Inoltre inoltriamo a terzi dati di utenti se ciò è necessario nell’ambito dell’uso del sito web per la messa a disposizione dei servizi desiderati dall’utente e per l’analisi del comportamento d’uso dell’utente. Se ciò è necessario per gli scopi riportati nella prima frase, l’inoltro può anche avvenire verso l’estero. Se il sito web contiene link a siti web di terzi, dopo che l’utente ha cliccato su questi link, Switzerland Cheese Marketing AG non ha più alcuna influenza sull’acquisizione, sull’elaborazione, sul salvataggio o sull’uso di dati personali da parte di terzi e non se ne assume nessuna responsabilità.

4. Trasmissione di dati personali all’estero

Switzerland Cheese Marketing AG è autorizzata a trasmettere i dati personali dell’utente anche ad aziende terze (fornitori di servizi incaricati) all’estero, a condizione che ciò sia necessario per l’elaborazione di dati descritta in questa Informativa sulla protezione dei dati. Tali aziende sono obbligate alla protezione dei dati nella stessa misura di Switzerland Cheese Marketing AG. Se il livello di protezione dei dati in un paese non corrisponde ai criteri svizzeri o europei, ci accertiamo per contratto che la protezione dei dati personali dell’utente corrisponda in qualsiasi momento a quella vigente in Svizzera o nell’Unione europea.

5. Sicurezza dei dati

Adottiamo misure di sicurezza tecniche e organizzative adatte a proteggere i dati personali dell’utente salvati presso di noi da manipolazione, perdita parziale o totale e da un accesso non autorizzato da parte di terzi. Le nostre misure di sicurezza sono soggette a un processo di miglioramento continuo che rispecchiano lo sviluppo tecnologico. L’utente è tenuto a trattare sempre con riservatezza le sue informazioni di pagamento e a chiudere la finestra del browser una volta conclusa la comunicazione con noi, in particolare se il computer viene usato da più persone. Per noi anche la protezione dei dati interna è di importanza cruciale. I nostri collaboratori e i fornitori di servizi da noi incaricati sono impegnati alla riservatezza e a rispettare le disposizioni per la protezione dei dati.

6. Cookie

I cookie contribuiscono sotto molti aspetti a rendere più semplice, più piacevole e più sensata la visita dell’utente al nostro sito web. I cookie sono file d’informazione che il browser web salva automaticamente sul disco rigido del computer dell’utente ogni volta che quest’ultimo visita il nostro sito web. I cookie non danneggiamo il disco rigido del computer né ci trasmettono dati personali dell’utente. Li usiamo ad esempio per visualizzare informazioni, offerte e pubblicità che rispondano nel modo migliore agli interessi personali dell’utente. L’uso non ci consente di ricevere nuovi dati personali sull’utente come visitatore online. La maggior parte dei browser Internet accetta automaticamente i cookie. Tuttavia l’utente ha la possibilità di configurare il suo browser in modo da impedire che i cookie vengano salvati sul computer o da ricevere sempre un avviso per ogni nuovo cookie. La disattivazione di cookie può avere come conseguenza che l’utente non potrà usufruire di tutte le funzioni del nostro sito web.

7. Tool di tracking

Sul nostro sito web usiamo diversi cosiddetti tool di tracking che ci consentono di osservare il comportamento di navigazione degli utenti sul nostro sito web. Questa osservazione ha lo scopo di adattare il nostro sito web ai bisogni degli utenti, ottimizzandolo continuamente. In questo contesto vengono creati profili utente pseudonimizzati e usati piccoli file di testo che vengono salvati sul computer dell’utente («cookie»).

8. Plug-in per social media

Sul sito web vengono usati i plug-in per social media descritti di seguito. Sul nostro sito web i plug-in sono disattivati di default e pertanto non inviano dati. Con un clic sul pulsante corrispondente del social media è possibile attivarli. Se i plug-in sono attivati, il browser stabilirà un collegamento diretto con i server del social media corrispondente non appena viene richiamata una delle nostre pagine web. Il contenuto del plug-in viene trasmesso direttamente dal social media al browser che a sua volta lo integra nella pagina web. I plug-in possono essere nuovamente disattivati con un clic. Per ulteriori informazioni consultare le relative informative sulla protezione dei dati di Facebook, Twitter e Google.

a. Plug-in social di Facebook

Su questo sito web vengono usati plug-in social di Facebook per rendere più personale la nostra presenza web. A tal scopo usiamo il pulsante «MI PIACE» o «CONDIVIDI». È un’offerta della società statunitense Facebook Inc., 1601 S. California Ave, Palo Alto, CA 94304, USA. Integrando i plug-in, Facebook riceve l’informazione che il browser ha richiamato la pagina corrispondente della nostra presenza web, anche se l’utente non possiede un account di Facebook o al momento non è connesso a Facebook. Questa informazione (incl. l’indirizzo IP) viene trasmessa direttamente dal browser a un server di Facebook negli USA e qui viene salvata. Se l’utente è connesso a Facebook, quest’ultimo sarà in grado di collegare direttamente la visita del nostro sito web all’account Facebook dell’utente. Interagendo con i plug-in, ad esempio premendo il pulsante «MI PIACE» o «CONDIVIDI», anche questa informazione viene trasmessa direttamente a un server di Facebook e qui viene salvata. Inoltre le informazioni vengono pubblicate su Facebook, rendendole visibili alle amicizie di Facebook degli utenti. Facebook può usare queste informazioni a scopi pubblicitari, di indagine di mercato e per adattare le pagine di Facebook ai bisogni degli utenti. A tal fine Facebook genera profili utente, di interesse e di relazioni, ad esempio per analizzare l’uso del nostro sito web in riferimento alle inserzioni pubblicitarie visualizzate all’utente su Facebook, per informare altri utenti Facebook sulle attività dell’utente sul nostro sito web e per fornire altri servizi connessi all’uso di Facebook. Se l’utente non desidera che Facebook abbini i dati raccolti sulla nostra presenza web al suo account di Facebook, deve uscire da Facebook prima di visitare il nostro sito web. Scopo ed entità dell’acquisizione di dati e l’ulteriore elaborazione e uso dei dati da parte di Facebook, nonché i relativi diritti e possibilità di impostazione dell’utente per la protezione della privacy sono riportati nella Normativa sui dati di Facebook.

b. Plug-in social di Twitter

Sul nostro sito web sono integrati plug-in della rete di messaggi brevi Twitter Inc., 795 Folsom St., Suite 600, San Francisco, CA 94107, USA. I plug-in di Twitter (pulsante tweet) possono essere riconosciuti dal logo di Twitter presente sul nostro sito. Una panoramica del pulsante tweet è riportata qui. Se l’utente ha attivato i plug-in social, viene stabilito un collegamento diretto tra il suo browser e il server di Twitter. In questo modo Twitter riceve l’informazione che l’utente con il suo indirizzo IP ha visitato la nostra pagina. Cliccando sul «pulsante tweet» di Twitter mentre l’utente è connesso al suo account di Twitter, è possibile collegare i contenuti delle nostre pagine al profilo Twitter dell’utente. In questo modo Twitter sarà in grado di abbinare la visita alle nostre pagine all’account dell’utente. Ricordiamo che come offerente delle pagine non siamo a conoscenza del contenuto dei dati trasmessi, né del loro uso da parte di Twitter. Per ulteriori informazioni al riguardo consultare l’Informativa sulla Privacy di Twitter. Se l’utente non desidera che Twitter abbini la visita delle nostre pagine al suo account, dovrà uscire dal suo account di Twitter.

c. Plug-in social di Google Plus 

Il nostro sito web usa il pulsante "+1″ del social media Google Plus, di Google Inc., 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA. Il pulsante può essere riconosciuto dall’icona "+1″ su sfondo bianco o colorato. Se l’utente richiama una pagina della nostra presenza web con questo pulsante, e se i plug-in social sono attivati, il suo browser stabilirà un collegamento diretto con i server di Google. Il contenuto del pulsante "+1" viene trasmesso direttamente da Google al browser dell’utente che a sua volta lo integra nel sito web. Pertanto non abbiamo nessuna influenza sulla portata dei dati acquisiti da Google con il pulsante. Stando a Google, se l’utente non clicca sul pulsante non vengono rilevati dati personali. Solo se l’utente è connesso al suo account vengono acquisiti ed elaborati dati come ad esempio l’indirizzo IP. Scopo ed entità dell’acquisizione di dati così come l’ulteriore elaborazione e uso dei dati da parte di Google, nonché i relativi diritti e possibilità di impostazione dell’utente per la protezione della privacy sono riportati nelle Norme sulla privacy di Google. Se l’utente è membro di Google Plus e non desidera che Google raccolga dati su di lui tramite la nostra presenza web collegandoli con i suoi dati di membro salvati presso Google, deve uscire da Google Plus prima di visitare il nostro sito web.

9. Analisi dell’uso della newsletter

 Per l’invio della nostra newsletter ricorriamo ai servizi di posta elettronica di MailChimp, una piattaforma di spedizione gestita dall’operatore statunitense Rocket Science Group, LLC, 675 Ponce De Leon Ave NE #5000, Atlanta, GA 30308, USA. Gli indirizzi elettronici dei destinatari della nostra newsletter, così come gli altri loro dati indicati, sono memorizzati nei server di MailChimp, che si trovano negli Stati Uniti. MailChimp utilizza queste informazioni per spedire e per valutare le infolettere, su nostro mandato. Può inoltre utilizzare questi dati in forma pseudonima, ossia senza assegnarli a un utente, per ottimizzare i suoi servizi, ad esempio per migliorare gli aspetti tecnici dell’invio e della presentazione della newsletter, oppure a scopi statistici, per determinare i paesi di provenienza dei destinatari. Tuttavia, il servizio di spedizione non utilizza i dati dei nostri destinatari per rivolgersi direttamente a loro, né fornisce questi dati a terzi. Confidiamo nell’affidabilità e nella sicurezza garantite da MailChimp a livello di tecnologia informatica e di trattamento dati. I servizi di MailChimp sono certificati nel quadro dell’accordo tra Stati Uniti ed Europa sulla privacy  (Privacy-Shield) e offrono pertanto garanzie di protezione analoghe a quelle europee. Con MailChimp abbiamo inoltre concluso un accordo specifico sull’elaborazione dei dati (Data-Processing-Agreement). Attraverso questo contratto, MailChimp si impegna a proteggere i dati dei nostri utenti, a elaborarli su nostro mandato nel rispetto delle condizioni pattuite e, in modo particolare, a non trasmetterli a terzi. Le disposizioni applicate da MailChimp in materia di protezione dei dati sono pubblicate qui.

10. Nota sulla trasmissione dei dati negli USA

Per motivi di completezza ricordiamo agli utenti con domicilio o con sede in Svizzera che negli Stati Uniti sono in vigore misure di sorveglianza da parte delle autorità statunitensi che in generale consentono di salvare tutti i dati personali trasmessi dalla Svizzera negli Stati Uni di qualsiasi persona. Ciò avviene senza differenziazione, limite o eccezione in virtù dello scopo perseguito e senza un criterio oggettivo che consenta di limitare l’accesso delle autorità statunitensi ai dati e il loro uso successivo a scopi specifici e strettamente definiti che possano giustificare l’intervento connesso sia all’accesso a questi dati sia al loro uso. Inoltre ricordiamo che negli Stati Uniti per le persone interessate provenienti dalla Svizzera non esistono rimedi giuridici che consentano loro di accedere ai dati che li concernono e di richiederne la correzione o la cancellazione e non sussistono strumenti giudiziari efficaci per difendersi da diritti di accesso generali da parte delle autorità statunitensi. Informiamo esplicitamente le persone interessate della situazione giuridica e dello stato delle cose per metterle nella condizione di prendere una decisione consapevole sul consenso all’uso dei loro dati. Ricordiamo agli utenti residenti in uno stato membro dell’Unione europea che gli Stati Uniti dal punto di vista dell’Unione europea, tra l’altro a causa dei temi citati in questo paragrafo, non dispongono di un livello sufficiente di protezione dei dati. Se in questa Informativa sulla protezione dei dati abbiamo indicato che determinati destinatari di dati (ad es. Google, Facebook e Twitter) hanno sede negli USA, garantiremo che i dati degli utenti vengono protetti presso i nostri partner a un livello adeguato applicando regolamentazioni contrattuali con queste società o accertandoci della loro certificazione sotto lo Scudo UE-USA per la privacy.

11. Diritto all’informazione, alla correzione, alla cancellazione e alla limitazione dell’elaborazione; diritto alla portabilità dei dati

L’utente ha il diritto di ricevere su richiesta informazioni gratuite sui dati personali salvati presso di noi. Inoltre l’utente ha il diritto di far correggere dati scorretti e il diritto di far cancellare i suoi dati personali a condizione che ciò non sia in contraddizione con l’obbligo di legge di conservazione dei dati o con un’autorizzazione all’elaborazione di dati. Inoltre secondo gli articoli 18 e 21 dell’RGPD l’utente ha il diritto di richiedere la limitazione dell’elaborazione di dati e di opporsi a tale elaborazione. Inoltre l’utente ha il diritto di reclamare i dati messi a nostra disposizione (diritto alla portabilità dei dati). Su richiesta inoltriamo anche i dati a una terza persona indicata dall’utente. L’utente ha il diritto di ricevere i dati in un formato file diffuso.<br/> Per gli scopi sopra citati l’utente può contattarci all’indirizzo e-mail info@scm-cheese.com

Per l’evasione delle richieste dell’utente ci riserviamo a nostra discrezione il diritto di richiedere una prova di identità. L’utente può anche comunicarci cosa debba succedere ai suoi dati dopo il suo decesso, dandoci indicazioni specifiche.

12. Conservazione dei dati

Salviamo i dati personali solo per il tempo necessario 

a) all’uso dei servizi di tracking, pubblicitari e di analisi sopra citati nell’ambito del nostro legittimo interesse;

b) per prestare servizi richiesti dall’utente o per i quali egli ci ha fornito il suo consenso, nell’estensione sopra citata (ad es. per la newsletter secondo il punto 9);

c) per adempiere ai nostri obblighi di legge.

I dati contrattuali vengono conservati più a lungo, conformemente agli obblighi di conservazione dei dati. Gli obblighi di conservazione dei dati derivano da prescrizioni di contabilità e fiscali. Secondo queste prescrizioni la comunicazione commerciale, i contratti stipulati e i documenti contabili devono essere conservati per un periodo di fino a 10 anni, per gli utenti residenti in Francia fino a 5 anni. I dati vengono bloccati se non sono più necessari per la prestazione dei servizi richiesti dall’utente. Ciò significa che da questo momento in poi i dati possono essere usati solo per scopi contabili e fiscali.

13. Diritto di presentare reclamo presso un’autorità di controllo della protezione dei dati

Gli utenti residenti in uno stato dell’Unione europea hanno il diritto di presentare reclamo in qualsiasi momento presso un’autorità di controllo della protezione dei dati.

In generale

Questa pagina è stata modificata l'ultima volta il 24 maggio 2018. Se avesse domande da porre o commenti da fare in merito alle nostre avvertenze giuridiche o alla protezione dei dati, la preghiamo di prendere contatto con noi tramite info(at)scm-cheese.com

Netiquette

Sulla nostra Page non vogliamo vedere dichiarazioni e discussioni che possano violare il rispetto reciproco, che risultino offensive o in qualche modo illecite. Se i persona, la nostra azienda o qualsiasi terza parte vengono diffamati, ci riserviamo il diritto di cancellare i post senza avvisare né commentare, e solo in quanto sono in contrasto con la Netiquette.  

Berna, 25.03.2019

0

Questo sito utilizza cookies per permetterci, e permette ai nostri partner, di riconoscere i nostri utenti e offrire loro servizi adatti. Chi naviga sul nostro sito ci autorizza a utilizzare cookies. clicca qui. Proseguendo nella navigazione o chiudendo questo messaggio l'utente acconsente all’uso dei cookies.